• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IT Specialist

by Riccardo Corna

  • Home
  • Nuovo? Inizia da qui!
  • Di cosa parlo?
    • Identity and Security
    • Microsoft 365
    • Azure
    • Windows
    • Altro
    • Divagazioni e punti di vista
  • Il Blog
  • Eventi & Community
  • Privacy Policy

Riccardo Corna / Gennaio 22, 2014

Invio via mail dei report SCOM tramite SQL Server Reporting Services (SSRS): risolvere i problemi più comuni

Su richiesta del cliente presso il quale svolgo le mie mansioni attualmente, qualche tempo fa abbiamo programmato SCOM per inviare alcuni report in automatico. Nel dettaglio, la richiesta era di avere settimanalmente un report SCOM con l’elenco degli allarmi più comuni via mail: sulla carta, niente di più facile! Per fortuna i “most common alerts” sono disponibili in un report già pronto all’uso e il tutto si riduce a decidere la sola programmazione temporale, oltre alla casella di posta verso il quale inoltrarlo. Una volta impostato però, l’invio è fallito e anche tutti gli altri report programmati via mail erano in errore per lo stesso motivo. E’ stata quindi l’occasione per verificare tutti i componenti che entrano in gioco nell’invio dei via posta elettronica dei report SCOM.

Ecco l’errore incriminato

Errore report SCOM
L’errore di fallito invio del report SCOM

Una piccola premessa:

L’invio dei report di SCOM 2007 R2 via mail è strettamente integrato con i SQL Server Reporting Services (SSRS). Le verifiche seguenti quindi valgono non solo per SCOM ma in generale anche per qualunque invio di posta elettronica tramite SSRS.

Parti dalla cosa più semplice: verifica l’utenza, il metodo di invio e il server di posta in Reporting Services Configuration.

SQL Server Reporting Services Configuration
SQL Server Reporting Services Configuration

Nel mio caso ho dovuto rimediare cambiando il server (in figura SMTP Server), che era sbagliato. Se sei nella mia situazione, il passo successivo è verificare che la macchina dalla quale stai inviando il report abbia i permessi per spedire posta attraverso il mail server che hai impostato. Dai quindi un’occhiata al receive connector del tuo relay/server di posta.

Una volta verificata anche l’utenza, bisogna capire come si autentica SSRS verso il mail server. È necessario quindi aprire il file contenente la configurazione dell’autenticazione di nome rsreportserver.config, che troverai nella directory dei Reporting Services della tua installazione di SQL.

La directory di rsreportserver.config
La directory di rsreportserver.config

Il file è strutturato come un XML, ti basterà cercare il parametro <SmtpAuthenticate>, ricordandoti che:

  • se tra i tag XML di apertura e chiusura non c’è niente, significa che verrà considerato 0 (zero) come valore, ovvero nessuna autenticazione, ovvero Anonymous;
  • il valore 1 significa autenticazione Basic;
  • il valore 2 significa che l’autenticazione è NTLM.

Nel mio caso l’ho trovato impostato ad Anonymous, ma il server di posta (quello inizialmente sbagliato che ho successivamente modificato) non era un relay, ed ecco il perchè di quell’errore all’inizio dell’articolo!

SSRS tentava di spedire mail in modalità Anonymous su un server di posta che non era un relay e che quindi richiedeva autenticazione.

La scelta ora è:

  • tenere il server di posta iniziale che richiede autenticazione e impostare a 2;
  • cambiare server ed usare il relay aziendale lasciando Anonymous;

Avendo a disposizione un relay creato apposta per questo tipo di invii ed avendo già modificato il server di posta (poco sopra), il cliente ha deciso per la seconda opzione

Modifica autenticazione rsreportserver.config
Modifica autenticazione rsreportserver.config

I report ora funzioneranno alla grande!

Share on Social Media
linkedin twittertelegramwhatsapp email

Archiviato in:Altro, Il Blog Contrassegnato con: Fix, Reporting Services, SCOM 2007, SQL Server Reporting Services, SSRS, System Center Operations Manager 2007

Vuoi tenerti aggiornato su quest’argomento?

Iscriviti alla newsletter e ricevi contenuti esclusivi, direttamente alla tua casella di posta.
Poche mail, uniche e speciali, promesso :)

Riccardo Corna

Sono uno specialista IT certificato su tecnologie Microsoft ed Apple con oltre 15 anni di esperienza sul campo.
Aiuto i clienti a costruire il loro Modern Workplace, disegnando ed implementando soluzioni cloud basate su Microsoft 365 ed Azure, secondo un approccio Zero Trust Security e stando al loro fianco durante le fasi decisionali di design ed implementazione. Scopri di più...

Barra laterale primaria

Seguimi!

  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

Ciao! Sono Riccardo…

... e supporto il business della tua azienda aiutandoti a sfruttare al meglio servizi e strumenti informatici.
Scopri di più...

Ricerca

Gli ultimi articoli

  • Il video della sessione al Be Connected Day del 15/6/2022: Microsoft Defender for Endpoint
  • Grandi novità per LAPS in Windows 11
  • Adoption kit per Azure AD Application Proxy
  • Microsoft Authenticator Registration Campaign
  • Impressioni sul Be Connected Day #9 – 15 Giugno 2022

Footer

Seguimi!

  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

A proposito di me…

Sono un sistemista certificato su tecnologie Microsoft ed Apple con oltre 15 anni di esperienza sul campo.

Scopri di più…

Copyright © 2022 · Digital Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

  • Vuoi conoscermi meglio? Parti da qui!
  • Privacy Policy